18 – 19 febbraio 2017 | Un bellissimo fine settimana in Garfagnana, percorsi sterrati ed innevati. Il meteo ha aiutato molto regalando due giornate di sole. I ristoranti hanno dato grande risalto alle ricette locali con menù gustosi con piatti tipici come la zuppa di farro e la polenta e ossi. Compagni di viaggio molto piacevoli che hanno visitato zone sconosciute della Provincia di Lucca. Un’escursione turistica che ha lasciato molti sorrisi sui volti dei partecipanti.
I VOSTRI COMMENTI
Ringrazio anch’io tutti per la bellissima compagnia ed in particolar modo per l’organizzazione, Rudy e Vanessa, per la spettacolare esperienza che anche se per me era la prima NON sarà di certo l’ultima!
Grazie a tutti della bellissima compagnia e a Rudy, Vanessa & C. per i posti bellissimi e l’organizzazione. Alla prossima.
Ringrazio tutti per la bellissima giornata, in particolare modo gli organizzatori! Ci vediamo al prossimo raduno!
Ottima compagnia per un ottimo week end rilassante post viaggio all’estero. Saluti a tutti!
Grazie Rudy per il bellissimo giro e alla prossima
Pranzo ottimo, tutto ok. Saluti a tutti. Grazie
Grazie a tutti! Bellissima giornata! Alla prossima
Grazie a tutti, bel gruppo.
Grazie ancora e a presto
La neve ed il 4×4 sono un connubio storico, dopo molti anni di tour sulle Alpi, per il 2017 abbiamo pensato agli Appennini toscani.
Come sempre è difficile trovare la giusta quantità di neve, a volte è troppo alta quindi impraticabile, a volte è troppo bassa e si scioglie senza dare la vera sensazione della guida sulla neve.
A metà gennaio la neve è arrivata sugli Appennini della Provincia di Lucca quindi ora stiamo progettando il tour nel dettaglio, in generale il fulcro del Tour sarà domenica 19 Febbraio 2017, per il sabato sarà una tappa extra dove si potrà trovare neve ma anche sterrati, tutto dipende dal meteo delle settimane antecedenti il tour.
PROGRAMMA
Sabato 18 Febbraio 2017
Entro le 14.00 Ritrovo sul Lago di Gramolazzo per le registrazioni
14.00 – 14.15 Briefing per la spiegazione del Tour
14.30 Partenza 1° Tappa del Tour con percorso sterrato con alcuni tratti innevati. Per i più audaci alla fine della tappa possibile variante
17.00 Fine percorso ed arrivo all’hotel, per chi vuole ciaspolata sulle piste da sci adiacenti
20.00 Cena con menù tipico, al ristorante dell’hotel
Pernottamento all’Hotel “Genzianella”, una baita in legno immersa nelle Alpi Apuane, con camere e bagni privati
Domenica 19 Febbraio 2017
Entro le 9.00 Ritrovo all’hotel “Genzianella” per le registrazioni, solo per chi arriva la domenica
9.00 – 9.15 Briefing per la spiegazione del Tour
9.30 Partenza 2° Tappa del Tour con percorsi innevati sugli Appennini Toscani fino al confine con la Provincia di Modena
13.00 Pranzo in Agriturismo
14.30 Saluti finali
→ Il programma può subire variazioni in funzione alle condizioni meteo pre e durante il Tour.
LE PRINICIPALI LOCALITA’ DEL TOUR
GRAMOLAZZO: situato alle pendici del Monte Pisanino, nel Parco Naturale Regionale delle Alpi Apuane è molto noto per il suo bellissimo lago, di origine artificiale e meta turistica per le attività ittiche. Creato agli inizi del Novecento assieme al famoso Lago di Vagli per trarne energia idroelettrica. Il lago ha sia come immissario che come emissario il fiume Serchio di Gramolazzo, uno dei due rami che unendosi al Serchio di Sillano nel formano l’importante fiume toscano che sfocia poco distante da Torre del lago Puccini. Un altro immissario del lago è il torrente Acqua Bianca che nasce alle pendici del monte Pisanino. Durante i mesi estivi è consenstita la balneazione presso alcuni arenili sabbiosi che si possono trovare lungo le sponde del lago. Sono inoltre presenti un campeggio e alcune altre strutture quali ristoranti.
CAREGGINE: è il comune meno popolato della provincia di Lucca, situato sul versante orientale delle Alpi Apuane a 882 m s.l.m. E’ una delle poche località sciistiche della lucchesia, molto amata da chi vuole imparare a sciare e divertirsi sulla neve con le sue piste da sci, da fondo e campi scuola. Il territorio comunale è attraversato dal torrente Edron, a partire dalla sua origine dal Lago di Vagli, il quale in Careggine ha un suo ramo. La zona meridionale è invece attraversata dal Tùrrite Secca, che si allarga nel lago artificiale di Isola Santa. Una curiosità: Marco Tardelli, allenatore e calciatore vincitore dei Mondiali del 1982, è originario di una piccola frazione di questo comune.
APPENNINI TOSCANI L’Appennino Tosco-Emiliano o settentrionale divide la Provincia di Lucca da quella di Reggio Emilia e Modena, con alcuni passi molto importanti tra cui quello della Cisa e delle Radici.
ALPI APUANE Sono la Alpi più a sud che confinano con gli Appennini, il fiume Serchio è il confine verso est mentre a nord è il fiume Magra in Lunigiana a segnare il confine, ovest è la riviera è la Versilia. Monti molti belli e spigolosi, con 12 vette che si affacciano sul mar Tirreno. La vetta più alta è il Monte Pisanino a 1.947 mt.
INFORMAZIONI UTILI
DIFFICOLTA’: Media
TIPOLOGIA: Percorso in convoglio
APERTO A: Veicoli 4×4 e Side by Side. Per partecipare al Tour è necessario un 4×4 con ridotte, gomme invernali o gomme da fango. E’ vivamente consigliato l’antigelo nei veicoli e una buona dotazione per togliersi da eventuali problemi quindi una pala e dei guanti da neve.
RAMI: Quasi assenti, in ogni caso tutti i tratti leggermente più complicati sono evitabili
ZONE OFF ROAD: sabato nel pomeriggio e domenica mattina, facoltative ed a vista
Per la conferma dell’iscrizione è richiesto il pagamento di una caparra confortatoria del 30%. Il pagamento può essere effettuato tramite addebito su Carta di Credito o Bonifico Bancario.
Di seguito i dati per il bonifico:
C/C intestato a: drivEvent Sas di Briani Rudy & C.
Banco di Lucca
IBAN: IT79P0324270100CC1594004055
Causale: Caparra Tour 4×4 Appennini Innevati ……. (nome partecipante)
Il saldo verrà richiesto al momento delle registrazioni il giorno del Tour. Può essere effettuato con carta di credito o contanti
PREZZI
TOUR 4X4 2 GIORNI
Iscrizione auto e pilota 170,00 €
Accompagnatore adulto 120,00 €
Sconto bambini: 0-2 anni gratis / 3 – 6 anni sconto 50% / 7 – 10 anni sconto 30%
Lo sconto si calcola dalla quota accompagnatori
– Partecipazione al Tour 4×4 di due giorni
– Ciaspolata del sabato, con noleggio ciaspole incluso
– Cena del sabato
– Pernottamento di sabato notte in camera doppia, standard
– Prima colazione
– Pranzo della domenica
– Carburante del proprio veicolo
– Consumazioni extra
– Eventuali visite durante il Tour
– Tutto quanto non esplicitamente indicato
TOUR 4X4 1 GIORNO (Sabato o Domenica)
Iscrizione auto e pilota 85,00 €
Accompagnatore adulto 35,00 €
Sconto bambini: 0-2 anni gratis / 3 – 6 anni sconto 50% / 7 – 10 anni sconto 30%
Lo sconto si calcola dalla quota accompagnatori
– Partecipazione al Tour 4×4 di un giorno
– Cena del sabato o Pranzo della domenica
– Degustazione (solo per il sabato)
– Carburante del proprio veicolo
– Consumazioni extra
– Eventuali visite durante il Tour
– Tutto quanto non esplicitamente indicato
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
TOUR 4X4 drivEvent Adventure – Agenzia Viaggi & Tour Operator
Via F. Azzi, 25-27 | 55032 Castelnuovo Garfagnana (LU)
Tel. +39.0583.153.1720 | Mob. +39.333.830.3079
eMail: info@tour4x4.it | www.tour4x4.it | www.drivevent.com